Il DOCUMENTO UNICO di VALUTAZIONE
dei RISCHI INTERFERENTI - D.U.V.R.I.


Legenda testi: commenti e/o servizi offerti sanzioni estratti normativi


sicurezza_cantieriIl Datore di Lavoro committente, in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all’interno della propria azienda, o di una singola unità produttiva della stessa, nonché nell’ambito dell’intero ciclo produttivo dell’azienda medesima sempre che abbia la disponibilità giuridica dei luoghi in cui si svolge l’appalto o la prestazione di lavoro autonomo :

  • fornisce agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività;
  • promuove la cooperazione ed il coordinamento di cui al comma 2, elaborando un Documento Unico di Valutazione dei Rischi che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze. Tale documento è allegato al contratto di appalto o di opera e va adeguato in funzione dell’evoluzione dei lavori, servizi e forniture.

PER UNA MAGGIORE CHIAREZZA E TRASPARENZA NEL SERVIZIO DA NOI OFFERTO, SI ALLEGA ESTRATTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO, CON OBBLIGHI, RESPONSABILITÀ E RELATIVE SANZIONI :

1. Il datore di lavoro, in caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all’interno della propria azienda, o di una singola unità produttiva della stessa, nonché nell’ambito dell’intero ciclo produttivo dell’azienda medesima sempre che abbia la disponibilità giuridica dei luoghi in cui si svolge l’appalto o la prestazione di lavoro autonomo:

a) verifica, con le modalità previste dal decreto di cui all’articolo 6, comma 8, lettera g), l’idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in relazione ai lavori, ai servizi e forniture da affidare in appalto o mediante contratto d’opera o di somministrazione. Fino alla data di entrata in vigore del decreto di cui al periodo che precede, la verifica è eseguita attraverso le seguenti modalità:

SANZIONI - Figura responsabile : Datore di Lavoro :
(Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.000 a 4.800  euro il datore di lavoro - dirigente)

1) acquisizione del certificato di iscrizione alla camera di commercio, industria e artigianato;
2) acquisizione dell’autocertificazione dell’impresa appaltatrice o dei lavoratori autonomi del possesso dei requisiti di idoneità tecnico professionale, ai sensi dell’art. 47 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445;

b) fornisce agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività.

SANZIONI - Figura responsabile : Datore di Lavoro :
(Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 750 a 4.000  euro il datore di lavoro - dirigente)


2. Nell’ipotesi di cui al comma 1, i datori di lavoro, ivi compresi i subappaltatori:

a) cooperano all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro incidenti sull’attività lavorativa oggetto dell’appalto;

b) coordinano gli interventi di protezione e prevenzione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, informandosi reciprocamente anche al fine di eliminare rischi dovuti alle interferenze tra i lavori delle diverse imprese coinvolte nell’esecuzione dell’opera complessiva.

Torna a inizio Allegato

SANZIONI - Figura responsabile : Datore di Lavoro :
(Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.500 a 6.000  euro il datore di lavoro - dirigente)


3. Il datore di lavoro committente promuove la cooperazione ed il coordinamento di cui al comma 2, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze. Tale documento è allegato al contratto di appalto o di opera e va adeguato in funzione dell’evoluzione dei lavori, servizi e forniture.

SANZIONI - Figura responsabile : Datore di Lavoro :
(Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.500 a 6.000  euro il datore di lavoro - dirigente).

Ai contratti stipulati anteriormente al 25 agosto 2007 ed ancora in corso alla data del 31 dicembre 2008, il documento di cui al precedente periodo deve essere allegato entro tale ultima data. Le disposizioni del presente comma non si applicano ai rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o dei singoli lavoratori autonomi. Nel campo di applicazione del decreto legislativo 12 aprile 2006. n. 163, e successive modificazioni, tale documento è redatto, ai fini dell’affidamento del contratto, dal soggetto titolare del potere decisionale e di spesa relativo alla gestione dello specifico appalto;

SANZIONI - Figura responsabile : Datore di Lavoro :
(Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.500 a 6.000  euro il datore di lavoro - dirigente)

3-bis. Ferme restando le disposizioni di cui ai commi 1 e 2, l’obbligo di cui al comma 3 non si applica ai servizi di natura intellettuale, alle mere forniture di materiali o attrezzature, nonché ai lavori o servizi la cui durata non sia superiore ai due giorni, sempre che essi non comportino rischi derivanti dalla presenza di agenti cancerogeni, biologici, atmosfere esplosive o dalla presenza dei rischi particolari di cui all’allegato XI.

3-ter. Nei casi in cui il contratto sia affidato dai soggetti di cui all’articolo 3, comma 34, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, o in tutti i casi in cui il datore di lavoro non coincide con il committente, il soggetto che affida il contratto redige il documento di valutazione dei rischi da interferenze recante una valutazione ricognitiva dei rischi standard relativi alla tipologia della prestazione che potrebbero potenzialmente derivare dall’esecuzione del contratto. Il soggetto presso il quale deve essere eseguito il contratto, prima dell’inizio dell’esecuzione, integra il predetto documento riferendolo ai rischi specifici da interferenza presenti nei luoghi in cui verrà espletato l’appalto; l’integrazione, sottoscritta per accettazione dall’esecutore, integra gli atti contrattuali.

SANZIONI - Figura responsabile : Datore di Lavoro :
(Arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.500 a 6.000  euro il datore di lavoro - dirigente)

Torna a inizio Allegato


In Virtù di quanto richiesto dalla normativa, www.pianidisicurezza.com vi offre una completezza documentale senza paragoni, gli allegati e le lettere di incarico da noi prodotti e presenti nel D.U.V.R.I. sono i seguenti :

  1. PREDISPOSIZIONE ELENCO DEI NUMERI UTILI PER LE CHIAMATE DI EMERGENZA
  2. FOTO AEREA CON LO STUDIO DEL CONTESTO AMBIENTALE RELATIVA ALL’AREA DELLA SEDE OPERATIVA
  3. STIMA dei COSTI della SICUREZZA per la GESTIONE delel INTERFERENZE
  4. EVENTUALI PROCEDURE di INTEFERENZA nei LAVORI di RISTRUTTURAZIONE
  5. TABELLA RIEPILOGATIVA da aggiornare degli APPALTI, SUB-APPALTI e/o FORNITORI ai quali VIENE FORNITO il D.U.V.R.I. (su supporto informatico PDF) con le PROCEDURE per la GESTIONE delle INTERFERENZE, CHE DOVRA’ ESSERE FIRMATO DA OGNUNO DI ESSI PER ACCETTAZIONE E RISPETTO DELLE STESSE IN OGNI SUA PARTE.


Guarda un esempio di DOCUMENTO UNICO di VALUTAZIONE dei RISCHI INTERFERENTI - D.U.V.R.I., potrai valutare con i tuoi occhi la qualità del nostro servizio.

Torna a inizio pagina